ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per ricevere il tuo buono sconto. Clicca qui

Wineexpert Vendita vini online

Andriano

Bottiglie prodotte 450.000

Ettari a vite  80 ha

Enologo  Rudi Kofler

Cantina Andriano vanta una lunga storia che risale al 1893, anno in cui i viticoltori di Andriano decisero di unire le proprie forze fondando la prima cantina sociale dell’Alto Adige e dell’allora Impero austroungarico. Nel 2008 è stata siglata una importante alleanza con una tra le più importante realtà cooperative altoatesine, la Cantina Terlano, che le ha consentito di crescere e valorizzare e interpretare al meglio ciascun terroir.

Andriano ha conservato la propria specificità e la propria capacità enologica che l’ha portata prima fra tutte ad affinare il Lagrein in barrique.

È situata lungo la Strada del Vino sul versante occidentale del fiume Adige e vanta terreni tipicamente calcarei e condizioni microclimatiche completamente diversi da quelli di Terlano che si trova sulla sponda opposta della valle dell’Adige. I vigneti ricevono il sole al mattino e vanno in ombra nel pomeriggio, godendo di temperature più fresche che regalano ai vini grande eleganza e espressività.

Oggi conta 60 soci che gestiscono circa 80 ettari di vigneti. Lagrein, Merlot, Schiava, Pinot Nero, Gewürztraminer, Sauvignon, Chardonnay, Pinot Grigio sono le principali varietà coltivate.