ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per ricevere il tuo buono sconto. Clicca qui
Non solo sole, mare e natura ma una ricchezza straordinaria con ben 150 vitigni autoctoni
È ufficiale: la 54°edizione di Vinitaly prevista per giugno è posticipata al 2022, dal 10 al 13 aprile.
Domenica 7 luglio 2019 World Heritage Commettee, riunito a Baku in Azerbaijan, ha dichiarato le colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Quest’anno ricorre il Cinquecentesimo anno dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, il grande genio toscano che nell’arco della sua vita si è occupato di moltissime cose (arte, architettura, costruzione di macchine, botanica, matematica, idraulica…) e ne ha lasciato traccia nei suoi scritti, i cosiddetti “Codici”.
Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, è la più grande fiera del settore vitivinicolo in Italia e non solo.
Probabilmente molti di voi non se lo sono mai chiesti… Ma quante bollicine ci sono in un calice di spumante, sia esso un Prosecco, un Metodo Classico o uno Champagne?
Non hai ancora un account? Registrati ora