Cembra
Bottiglie
prodotte 100.000
Ettari
a vite 300 ha
Enologo
Stefano Rossi
Cembra è, come orgogliosamente ama definirsi, una cantina di montagna.
È
infatti una delle cantine più alte d'Italia, situata a 700 metri
d’altitudine in una valle con pendenze che arrivano al 40%,
costellata da 700 km di muretti a secco sapientemente costruiti dagli
oltre 300 vignaioli cembrani. Le vigne sono distribuite a quote che
variano tra i 500 e 900 metri.
Cembra
si trova nel più importante bacino europeo di porfido, detto anche
l’oro rosso dei valligiani, una roccia che conferisce a questi vini
d’altura tre caratteristiche uniche: sapidità, mineralità e
persistenza straordinarie.
Oro
Rosso è proprio il nome attribuito allo splendido metodo classico
Trento Doc della cantina, una bollicina incantevole ed elegante. Chardonnay,
Riesling, Müller Thurgau e Pinot Nero sono i vitigni che
caratterizzano la produzione della cantina trentina.