Descrizione
Il Vigorello di San Felice è stato prodotto per la prima volta nel 1968 e rappresenta il primo esempio di quelli che sarebbero poi diventati i Supertuscan. Ha costituito un punto di svolta nel modo di pensare il vino in Toscana. Sono passati quasi cinquant'anni e il Vigorello continua a stupire. È un blend di uve provenienti da terreni differenti, vendemmiate in periodi diversi (il Merlot a inizio settembre Cabernet Sauvignon, Pugnitello e Petit Verdot a fine settembre) e matura per 24 mesi in botti di rovere. Di colore rosso rubino intenso, al naso presenta sentori di sottobosco, spezie e confetture di piccoli frutti. Come ben segnalato dal suo stesso nome, il Vigorello (vino di vigore) in bocca è pieno, morbido e corposo, con una complessità aromatica tutta da scoprire.
Denominazione
Toscana Igt
Vitigni
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Pugnitello
Vinificazione
fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni ad una temperatura di 30° C.
Affinamento
maturazione in botti di rovere francese da 225 lt per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per 8 mesi
Temperatura di servizio
18°C
Abbinamenti
Primi piatti di carne e lasagne, Arrosti, Carni rosse alla griglia, Carni rosse in umido, Selvaggina
Produttore
Società Agricola San Felice S.p.A. Loc. San Felice, 53019 Castelnuovo Berardenga (Siena)